Iscg che cos’è?
ISCG Biassono è il sistema di montaggio della guida a catena standard internazionale è stato sviluppato da una serie di aziende per ottenere una consistenza nel quadro della produzione del telaio nel 2003. Mentre lo standard ISCG Biassono originale ha lavorato per un certo numero di anni, la produzione attuale del telaio e dei componenti ora richiedono uno standard più rigoroso. Di conseguenza, il nuovo standard ISCG’05 è stato sviluppato da produttori di componenti e telai per trasmissioni per soddisfare la necessità di linee guida più severe e una migliore compatibilità.
Metodo old.
Sul telaio sono presenti 3 fori, distanziati 47,77mm l’uno dall’altro. Mentre sulla piastra del tendicatena sono presenti 3 asole in cui vanno fissate 3 viti che ancorano il tendicatena al telaio. Le asole permettono una certa libertà di movimento al tendicatena, che può ruotare di alcuni gradi attorno al movimento centrale per poter essere regolato correttamente.
Metodo 05.
L’unica differenza riguarda il posizionamento dei fori che è stato modificato per ridurre il problemi di interferenza con il telaio della bicicletta. La dicitura 05 è in pratica l’anno in cui è stato introdotta questa variante. Oltre alla distanza dei fori per le viti che è ora di 55,92mm, cambia anche la disposizione dei fori stessi. Il metodo di fissaggio è lo stesso, sempre tramite viti ed asole che permettono una certa rotazione.