Freeride bike incrocio tra cross e downhill, da Ragno bikes le migliori marche.
Freeride bike Usmate poiché il freeriding è un incrorcio tra cross e downhill, anche l’equipaggiamento tende ad essere una via di mezzo. Una bicicletta freeride bike Usmate assomiglia come meccanica ad una moto. I sistemi di sospensione non sono troppo morbidi ed hanno una distanza di circa 15 cm, il telaio della moto tende ad essere leggermente più compatto rispetto a quello di una freeride bike Usmate, in parte per facilitarne la manovrabilità. La necessità di manovrabilità significa anche limitare il peso della bicicletta che va dai 13 ai 20 kg.
Caratteristiche tecniche.
Con circa 180-200mm di escursione, le bici freeride bike Usmate sono dei mezzi difficilmente pedalabili se non si è abituati. Le sospensioni sono prevalentemente a molla e la forcella è generalmente monopiastra. Il telaio in alluminio è pensato per resistere ai maltrattamenti, visto che la bici in questione nasce per gli utilizzi più estremi. In quest’ottica anche le ruote sono pesanti e resistenti con cerchi massici da 32 raggi. La trasmissione è in genere monocorona con tendicatena e anti-deragliamento. Alcuni riders preferiscono allestire le bici da freeride con componenti più leggeri per poter, all’occorrenza pedalare, con la dovuta calma si intende. Si parla in questo caso di freeride bike Usmate leggero, da Ragno Bikes è presente una vasta scelta di componenti.
Divertirsi “in park” con dropponi e parabole.
La destinazione d’uso tipica di una bici da freeride bike Usmate è il bike park. Dropponi, salti di ogni tipo e paraboliche sono il suo terreno. Difficilmente si pedala una bici con queste caratteristiche, visto che si tratta di un mezzo concepito per scendere. La bici da freeride è insomma il mezzo ideale per chi vuole divertirsi puntando allo stile, più che alla velocità ed al tempo.